© Associazione Culturale Eufonia, CF e P.Iva: 03343070243
WEBINAR Giovedì 2 Ottobre ore 18:30
CSMV
2025-09-22 14:53
2025-09-22 14:53
Eventi in arrivo da non perdere
CSMV
2025-09-23 09:52
2025-09-23 09:52
CORSI 2025/26 allo Spazio CUCA
CSMV
2025-09-23 09:49
2025-09-23 09:49
Convegno - Venerdì 24 Ottobre 2025
CSMV
2025-09-22 17:06
2025-09-22 17:06
I benefici della Musicoterapia
CSMV
2024-09-27 08:35
2024-09-27 08:35
Storia della musicoterapia
CSMV
2024-09-27 08:32
2024-09-27 08:32
Diventare musicoterapisti
CSMV
2024-09-27 08:29
2024-09-27 08:29
Musicoterapia: cos'è e chi può farla
CSMV
2024-09-27 08:24
2024-09-27 08:24
PROFESSIONE | Musicoterapista
Crea il tuo futuro
Con il Centro Studi Musicoterapia Veneto, la formazione di qualità è a portata di mano, ma non solo.
Abbiamo pensato a due modi per celebrare l'inizio del nuovo anno formativo:
Per chi si iscrive entro il 5 ottobre, un esclusivo set di
strumenti Orff in regalo. Perché ogni percorso inizia con gli strumenti giusti!
Se porti un amico a iscriversi, riceverai un Bonus di 100€, da utilizzare per te e per lui, per l'iscrizione di quest'anno o del prossimo. Perché la musica è anche condivisione.
Non aspettare, l'ottobre della tua vita professionale inizia ora.
Hai domande o vuoi fissare un colloquio informativo?
Scrivici su WhatsApp: +30 328 0365335.
Finalità del Corso
Scuola di Musicoterapia a Vicenza
Sin dalla prima edizione del 2006, l’obiettivo del corso triennale di qualificazione professionale in Musicoterapia è acquisire competenze per l’utilizzo dei suoni e della musica in ambito didattico-educativo e socio-sanitario (terapeutico e riabilitativo nelle varie aree).
Il percorso è appositamente studiato per:
- Riscoprire le molteplici risorse ed opportunità del linguaggio sonoro e musicale applicato alla relazione.
- Sviluppare ed approfondire la capacità di gestire le complesse dinamiche che si attivano nel corso di una relazione d’aiuto.
- Acquisire le competenze e le strategie relazionali indispensabili nel contatto con l’altro negli ambiti didattico-educativo e socio-sanitario.
" La musicoterapia è un processo finalizzato in cui il terapeuta aiuta il cliente a migliorare, mantenere, o ristabilire uno stato di benessere, usando esperienze musicali e le relazioni che si sviluppano loro tramite come forze dinamiche di cambiamento"
Kenneth E. Bruscia – Definire la Musicoterapia, 1993, Ismez
Il corso di Musicoterapia è stato creato per proporre una formazione professionale a:
insegnanti, educatori, psicologi, medici, terapisti della riabilitazione, musicisti, operatori della Sanità, operatori che esercitano nell’ambito dei servizi socio-sanitari, purché in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione.
Il Corso di Musicoterapia promuove una continua integrazione, in differenti forme, tra discipline dell’area teorica e discipline dell’area pratica per un totale di 1200 ore, suddivise in 900 ore di lezioni, laboratori in presenza, approfondimenti e impegno domestico, 300 ore di tirocinio a partire dal secondo anno.
© Associazione Culturale Eufonia, CF e P.Iva: 03343070243