6 agosto 2014
Organizzato dal gruppo regionale "Musicoterapia Veneto"
Conduttrice: Simona Colpani
Quando:
09/11/2014
Orario:
9,30 – 12,30
14,30 – 17,30
Dove
Padova, via Toselli, 5 - 35138 - Sede associazione Nuova Realtà Onlus
Costo
50 euro
Validità
L’incontro di supervisione formativa è valido per la formazione permanente della F.I.M.
Ai partecipanti verrà rilasciato un Certificato di presenza.
La realizzazione dell’incontro solo al raggiungimento di un numero minimo di 7 iscritti.
Eventuali variazioni vi saranno comunicate personalmente.
Si tratta di un incontro di supervisione di gruppo dove si può:
portare un video;
esporre una relazione;
portare un problema specifico del proprio lavoro;
portare un tema da approfondire.
La supervisione è il contesto opportuno per analizzare documenti filmati o altro, per andare alla ricerca di aspetti umani, culturali, professionali e personali riguardanti la crescita dei professionisti.
La supervisione musicoterapica è focalizzata sulla relazione del cliente e del professionista, sulla lettura degli eventi in chiave evolutiva, e sul corretto utilizzo della relazione in musicoterapia.
Simona Colpani
Laureata in Psicopedagogia e diplomata in Psicomotricità presso l’Università degli Studi di Milano,Istituto di Audiologia. Fondatrice della Relazione Circolare e Coterapeuta presso l’A.P.M.M. Formatrice per Enti pubblici, Istituti Comprensivi, cooperative e associazioni genitori su temi educativi e sociali, con particolare attenzione alle persone con disabilità.
E’ pedagogista presso una scuola primaria pubblica e supervisore consulente per nidi, scuole dell’infanzia, centri diurni per persone con disabilità ove conduce anche incontri di psicomotricità per gruppi di persone con disabilità severa.
In macchina è consigliata l’uscita a Padova ovest
Uscire a Padova ovest e prendera per Padova centro per il sottopasso.
Proseguire per corso Australia fino all’uscita 4 (ci sono 2 uscite 4, prendere la seconda) il cui cartello segnala Padova centro, Cappella Scovegni, Museo Eremitani.
All’uscita si gira a destra per il Cavalcavia Chiesanuova e si prosegue per circa 150 metri .
A destra, prima di terminare il cavalcavia, si gira a destra per via Monte Cengio (punto di riferimento negozio di strumenti musicali Zin).
Arrivati in fondo Svoltare a destra per via Palestro.
Si prende la seconda strada a destra per via Magenta (cartello di riferimento: Poliambulatorio Magenta).
La prima strada a destra (50 metri) è via Toselli.
Subito sulla sinistra c’è un caseggiato giallo la cui sede è interna. Si parcheggia sulla strada o in fondo alla strada (50 metri) c’è piazza Toselli.
In autobus
Di domenica si deve prendere l’autobus numero 42 ma non entra in via Palestro. Chiedere di scendere alla fermata più vicina a via Palestro. Proseguire per circa 300 metri circa e girare a destra per via Magenta. La prima a destra è via Toselli. Entrare nel caseggiato a sinistra attraverso la piazzetta.